SCUOLA DELL’INFANZIA

Le finalità della scuola dell’infanzia derivano dalla visione del bambino come soggetto attivo, impegnato a rapportarsi con la realtà, a costruire processi di conoscenza e a strutturare la propria personalità nell’interazione con gli altri.

In questo quadro, la scuola dell’infanzia consente ai bambini di raggiungere traguardi di sviluppo in relazione alla maturazione dell’identità personale, alla conquista dell’autonomia, allo sviluppo delle competenze.

 

OBIETTIVI EDUCATIVI

– Il consolidamento dell’identità, cioè rafforzare l’identità del bambino dal punto di vista corporeo, intellettuale e psicodinamico. Aiutando il bambino a relazionarsi con gli altri, a conoscere e controllare le sue emozioni e ad acquisire fiducia e stima nelle proprie capacità. Il bambino viene aiutato a conoscersi e a sentirsi come persona unica e irripetibile.

– La conquista dell’autonomia: implica che la scuola sviluppi nel bambino la capacità di orientarsi e compiere scelte autonome, di interagire con gli altri, di individuare e rispettare valori, di prendere coscienza della realtà e di agire su di essa per modificarla.

– Lo sviluppo delle competenze: si concretizza attraverso la capacità di conquistare e padroneggiare conoscenze e saperi nei contesti di vita; i bambini, a scuola, sviluppano e consolidano abilità sensoriali, percettive, relazionali, motorie, linguistico – espressive, logico-critiche.

 

ORARIO

Settimana dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30.

 

SERVIZI
  • Pre-scuola facoltativo dalle ore 7:45
  • Post-scuola facoltativo dalle 16:30 alle 17:30